fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia
fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia
 

PERCORSI AL NERO

Con la mostra Percorsi al Nero si apre la nuova stagione espositiva della galleria di MBN ART.

La mostra si pone come massima aspirazione quella di poter “raccontare” tutti insieme i diversi momenti della vita artistica del rinomato fotografo reggiano Vasco Ascolini.

Il visitatore sarà così accompagnato in un percorso che lo porterà a conoscere l’ultima fatica artistica di Ascolini, PERSISTENZE, senza però essere escluso dalla partecipazione alle immagini più caratteristiche degli altri lavori dell’artista, il TEATRO, il periodo STATUARIO, e il progetto ANIMALI FANTASTICI.

Così facendo speriamo di poter creare un’esperienza piena e viva che dia la possibilità di potersi “perdere” nei bassi toni così cari ad Ascolini e così penetranti per chi li osserva.

Queste sono le parole che il critico d’arte tedesco Fred Licht usa per descrivere l’abilità di Vasco Ascolini:

” Ciò che è ancora più ammirevole è la gamma di emozioni, sensazioni, reazioni che lui è capace di suscitare attraverso l’ uso di quello che è essenzialmente un vuoto scuro. I suoi toni bui assumono la qualità sonora del timbro di un organo che vibri nell’ aria dopo che lo strumento stesso si è fatto silente.  Ascolini ha il potere di eludere la nostra primitiva paura del buio. Le sue ombre non corrodono mai. Abbracciano.”