fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia

fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia
fotografia, studio fotografico reggio emilia, mbn, laboratorio fotografico, laboratorio, fine art, laboratorio reggio emilia, fotografia reggio emilia, mostre, Officina fotografica, mbn reggio emilia
 

MANES

Manes, per i Romani antichi, erano le anime dei defunti che risalivano dall’oltretomba, a vagare tra i vivi sulla superficie della terra.

“I Sepolcri” di Ugo Foscolo offrono all’autrice un punto di partenza per interrogare i paesaggi cimiteriali circa le tracce della memoria che, analogamente alla materia, subiscono una costante trasformazione per opera del tempo.

Anna Campanini propone una visione sulla corrispondenza tra i segni esteriori visibili nella pietra, nei ritratti dei morti, negli elementi naturali e l’altrove, invisibile, in cui la memoria dei vivi colloca le anime di chi non c’è più.

La mostra è stata curata da Elena Alfonsi e comprende 25 fotografie analogiche in bianco e nero stampate su carta baritata ai sali d’argento da Cesare Di Liborio.

Le fotografie sono state esposte a ottobre 2016 presso l’ex oratorio di San Quirino a Parma all’interno dell’evento “Il Rumore del Lutto” a cura di Maria Angela Gelati e a gennaio 2017 presso la Casa del Mantegna di Mantova nell’ambito della prima edizione della rassegna “Alla fine dei conti” a cura di Elena Alfonsi.

La mostra resterà aperta da sabato 6 maggio a domenica 28 maggio 2017.